-
Il Fuoco Eterno
Il Sole ha accompagnato il nostro pianeta fin dal suo principio. L’alternanza tra la sua presenza e la sua assenza, tra il giorno e la notte, ha creato il ritmo che ancor oggi scandisce la danza della vita. Un respiro profondo, grande quanto il mondo. L’uomo dipende dal Sole. Calore, corrente elettrica, luce e cibo sono solo alcuni dei modi…
-
Astronomia in Valchiavenna
L’estate è ormai arrivata e perché non godere della vista della volta celeste dalle fresche montagne della Valchiavenna e Campodolcino? Se a questo aggiungiamo la bellezza di Palazzo Vertemate Franchi a Piuro allora non si può proprio dire di no! Lario Celeste in collaborazione con il Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna è lieto di annunciarvi ben cinque eventi…
-
Il Paradosso di Fermi
Era il 1950, quando il premio nobel per la Fisica italiano Enrico Fermi si trovava presso i laboratori di Los Alamos, negli Stati Uniti d’America. In quell’occasione, mentre a mensa si discuteva con alcuni colleghi di un recente avvistamento UFO riportato dalla stampa e preso in giro da una vignetta satirica, Enrico Fermi esclamò di punto in bianco: “Where are…
-
Una notte alla chiesa di S. Giorgio
Nella cornice del Lago di Como, presso la chiesa del XIII secolo di S. Giorgio in Mandello del Lario (LC), martedì 27 giugno avrà luogo l’evento “Una notte alla chiesa di S. Giorgio”. A partire dalle ore 20.30, l’appassionato di storia dell’arte Francesco Betti guiderà i presenti alla visita della chiesa e dei suoi fantastici affreschi. A seguire, dalle ore…